Sta al datore di lavoro la nomina del RSPP di un elemento interno all’azienda. Occorre che questo elemento possegga i requisiti elencati nell’articolo 32 del D.Lgs. 81/08. Nel caso in cui il datore di lavoro decida di svolgere in prima persona il ruolo di RSPP dovrà comunque seguire i dettami dell’articolo 34.
La nomina avviene per mezzo di un modulo che assegna l’incarico a un soggetto definito.
Di conseguenza procede all’analisi dei rischi presenti sul lavoro e all’individuazione delle procedure di prevenzione e protezione, suggerendo le norme di sicurezza, conservate nell’apposito documento, soggetto a vigilanza da parte degli organi competenti.
Tra i suoi compiti, c’è quello di proporre la formazione dei dipendenti e di fornire a ogni lavoratore le informazioni necessarie per la corretta prevenzione e protezione, con la stesura di un piano di emergenza e una riunione periodica.
Inoltre ha l’obbligo della sorveglianza sanitaria, organizzando le procedure e gli interventi di soccorso in caso di incidenti e infortuni.
La legge prevede la figura di un RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) interno oppure esterno all’azienda, che dovrà possedere i requisiti elencati negli Art. 32 e 33 del D. Lgs. 81/08.
Tale figura è obbligatoria per procedere all’analisi dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e sviluppare le procedure di prevenzione e protezione. Si occuperà inoltre di analizzare i rischi presenti sul lavoro ed individuare le procedure di prevenzione e protezione, conservate nell’apposito documento, soggetto a vigilanza da parte degli organi competenti.
Nel caso in cui l’attività operi nell’ambito della Ristorazione ed il titolare dell’esercizio non sia in possesso dei requisiti obbligatori che lo qualificano come “Preposto alle attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande”, il nostro Ente è in grado di offrire il servizio PREPOSTO SAB
(Autorizzazione Ministero dello Sviluppo Economico con nota diffusa il 29/07/2013).
Delegare un consulente esterno che affiancherà
il datore di lavoro in quelli che sono gli obblighi dettati dal
testo unico per la sicurezza
12 GIUGNO 2020
Dalle 9.00 alle 17.00
Via Alba 1, Mondovì 12084